#9 – Profezie autoavveranti

Voglio parlarti delle cosiddette “profezie autoavveranti”.
La profezia autoavverante è una previsione che si realizza per il solo fatto di essere stata espressa e ritenuta valida.
Mi spiego meglio: se mi dico di essere sfortunato, metterò in atto dei comportamenti che mi porteranno ad esserlo davvero.
Sarò io a modificare le mie azioni fino a farle diventare la causa della mia sfortuna.
È un meccanismo mentale sfruttato anche in campo farmaceutico: ne è un esempio l’utilizzo di farmaci placebo che, pur essendo privi di principi attivi, in molti casi hanno gli stessi effetti di medicinali reali.
Perché?
Perché i pazienti, convinti che quel farmaco farà bene alla propria salute, lo prendono con un’imposizione mentale tale per cui, alla fine, riescono a trarre un reale beneficio.
Sembra quasi una situazione affascinante ma pensa a quanta distruzione potrebbe portare in alcuni contesti.
In ambito finanziario, per esempio, potrebbe essere mortale per un investitore che si lasci condizionare dalle “vocine che sente nella testa”.
In ambito sportivo e nel golf, per esempio, potrebbe trasformare un’ottima partita nella giocata peggiore di sempre.
Non sei ancora abbastanza convinto?
Vieni ad ascoltare la puntata 9 del podcast #Birdie. Ne parlerò insieme a un grande esperto di golf, Nicola Pomponi che, nel suo ruolo di maestro, ha a che fare con tantissimi golfisti e profezie.